Da luglio stop al mercato tutelato
Categoria: Bollette Pubblicato Giovedì, 07 Febbraio 2019 16:12
Addio al mercato tutelato. Infatti a partire dal primo luglio scomparirà definitivamente il cosiddetto mercato di maggior tutela ovvero quel mercato all’interno del quale le tariffe vengono stabilite ogni trimestre dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico. A fronte di ciò i consumatori si ritroveranno esclusivamente con il mercato libero, che dà la possibilità alle aziende di stabilire liberamente i prezzi di vendita dell’energia elettrica pur attenendosi a quelle che sono le linee guida dettate dall’Autority. Anche se a livello di prezzi cambierà ben poco, il consumatore del mercato tutelato dovrà comunque scegliere un operatore a cui affidare la propria utenza. Chi entro il primo luglio 2019 non avrà effettuato il passaggio, si ritroverà dentro il servizio di salvaguardia in cui oggi gravitano le aziende che sono rimaste senza fornitura per non essere passate al mercato libero. In questo caso le tariffe risulteranno più elevate della media: a questo punto conviene si scegliere preventivamente e prima della data di scadenza un operatore a cui affidarsi per non vedere lievitare le proprie fatture.
Il twit del Direttore
Twitter con Insieme Consumatori
Raggiungi InSieme Consumatori via Twitter @InsiemeConsumat
Continua a leggereLeggi anche
- 1
- 2
- 3